Voucher Transizione Digitale 2024

Un’opportunità unica per accelerare la digitalizzazione e favorire la transizione ecologica delle PMI napoletane

La Camera di Commercio di Napoli ha dato il via a un’importante iniziativa per sostenere la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio: il Voucher Transizione Digitale 2024. Questo incentivo rappresenta un’opportunità strategica per le aziende che desiderano investire in tecnologie innovative e fare un passo avanti verso la transizione ecologica, rafforzando la loro competitività in un mercato sempre più digitalizzato.

Obiettivo del Bando: sostenere la digitalizzazione e l’innovazione

L’obiettivo principale del bando è promuovere la diffusione della cultura e delle pratiche digitali nel tessuto produttivo locale. Con un fondo complessivo di 1,77 milioni di euro, la Camera di Commercio mira a incentivare progetti che coinvolgano l’adozione di tecnologie avanzate e soluzioni green. Questa iniziativa si inserisce nel più ampio contesto della transizione ecologica, aiutando le imprese a integrare pratiche sostenibili nel loro percorso di digitalizzazione.

Il Voucher messo a disposizione dalla Camera di Commercio ha un valore massimo di 15.000 euro, che copre fino al 70% delle spese ammissibili. Le imprese che possiedono il rating di legalità potranno ricevere una premialità aggiuntiva pari al 5% sull’importo erogato.

Questo contributo economico permette alle imprese di sostenere le spese legate all’innovazione digitale, agevolando l’adozione di strumenti tecnologici avanzati che, altrimenti, potrebbero risultare difficili da implementare a causa dei costi elevati.

Chi può partecipare: requisiti e condizioni

Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) che operano nella circoscrizione della Camera di Commercio di Napoli. Per poter accedere alle agevolazioni, le imprese devono rispettare determinati requisiti, tra cui:

  • Avere sede legale o unità locale nella provincia di Napoli;
  • Essere regolarmente iscritte al Registro delle Imprese e in regola con il pagamento del diritto annuale;
  • Non essere in stato di fallimento o liquidazione, né aver beneficiato di altre agevolazioni pubbliche per gli stessi progetti.

L’obiettivo è sostenere aziende che vogliono migliorare le proprie performance tramite investimenti in tecnologie digitali innovative, necessarie per restare competitive in un contesto sempre più orientato al digitale.

Progetti e spese ammissibili

I progetti di digitalizzazione devono includere almeno una delle tecnologie indicate nell’Elenco 1 del bando, che comprende soluzioni come:

  • Robotica avanzata e collaborativa,
  • Cybersecurity,
  • Intelligenza artificiale,
  • Blockchain,
  • Big data e analytics,
  • Soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM).

Inoltre, le imprese possono integrare tecnologie complementari, come strumenti di digital marketing, sistemi di e-commerce, soluzioni per la transizione ecologica e molto altro.

Le spese ammissibili comprendono:

  • Servizi di consulenza e formazione relativi alle tecnologie digitali (fino al 50% del totale delle spese);
  • Acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione necessari per implementare le tecnologie.

I progetti devono avere un investimento minimo di 4.000 euro e devono essere completati entro il 30 aprile 2025, termine ultimo anche per l’emissione delle fatture eleggibili.

Un vantaggio competitivo per le PMI napoletane

Il Voucher Transizione Digitale 2024 offre un’opportunità concreta per le imprese di Napoli di migliorare la loro capacità di affrontare le sfide del mercato moderno. L’adozione di tecnologie avanzate non solo consente alle aziende di aumentare la produttività e ridurre i costi, ma rappresenta anche un passaggio essenziale verso la sostenibilità e l’efficienza energetica.

In un contesto economico sempre più competitivo, investire nella digitalizzazione è diventato indispensabile per restare al passo con l’evoluzione tecnologica e le richieste del mercato. Il Voucher Transizione Digitale 2024 è quindi una leva strategica per le PMI che vogliono innovare e crescere, mantenendo un vantaggio competitivo.

Una svolta digitale ed ecologica per le imprese di Napoli

Grazie al Voucher Transizione Digitale 2024, le imprese napoletane hanno la possibilità di accedere a risorse fondamentali per avviare un percorso di digitalizzazione. Questo incentivo rappresenta un motore di sviluppo per l’economia locale, favorendo non solo l’adozione di tecnologie innovative, ma anche la sostenibilità ambientale.

Elev Group e Keyone Consulting offrono un servizio di assistenza completo, accompagnando le aziende nel processo di richiesta del voucher e nella progettazione dei percorsi di innovazione digitale. Con la nostra esperienza e una partnership strategica, offriamo supporto dall’elaborazione dell’impianto digitale alla gestione delle pratiche amministrative, affinché la tua azienda possa concentrarsi sull’innovazione e sul raggiungimento dei suoi obiettivi di crescita.

Non lasciarti sfuggire questa occasione per trasformare la tua impresa e prepararla alle sfide future!

Attenzione: le aziende interessate devono confermare l’adesione entro oggi, lunedì 28 ottobre 2024.

Contattaci per maggiori informazioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *